Autosufficienza. Manuale pratico per fare da sé ed essere indipendenti dal sistema.
Massimo Acanfora, Ilaria Sesana, Altreconomia Edizioni, Roma, Italia, 2013
![](https://base.socioeco.org/couvertures/page/couverture-683.jpg)
La crisi del sistema economico, la precarietà del lavoro, l’incertezza del futuro oggi ci invitano a cambiare in modo radicale le nostre abitudini.
L’autosufficienza e il far da sé sono un modo antico eppure nuovo di gestire le risorse a nostra disposizione. Questo libro propone scelte forti ma non estreme, da fare a piccoli passi e condividere con chi si ha vicino. Una rivoluzione lenta ma profonda, che ha il sapore non della rinuncia ma dell’essenzialità, della del risparmio e dell’indipendenza dal sistema.
Autosufficienza significa cambiare il proprio paradigma di benessere: poter vivere bene rinunciando al superfluo e valorizzando tutte le forme di ricchezza alternativa: quelle della collettività, della vita comunitaria, delle scelte alimentari sostenibili. Il primo passo per costruire un altro sistema.
I dieci valori del fare da sé:
1 essere indipendenti dal sistema
2 recuperare la manualità e il saper fare
3 imparare a “rinunciare” al superfluo
4 autoprodurre invece di acquistare
5 fare a meno - per quanto possibile - del denaro
6 adottare stili di vita eco-rispettosi
7 condividere le proprie conoscenze
8 fare insieme agli altri
9 dare valore al tempo e alla lentezza
10 cambiare il mondo